Posted by on Feb 12, 2022 in Archivio Eventi, Eventi, Main |

Elena Longo, allieva e collaboratrice di Anna Sgarabottolo, che ha acquisito grande esperienza di rose antiche nel vivaio ‘la Campanella’ di Cervarese S.Croce (PD), terrà dal mattino, un corso di potatura delle rose antiche e moderne a partire dalle ore 8.30 con una sosta-pranzo alle ore alle 12.00 e una ripresa dalle ore 14 per concludere il corso alle ore 18 circa.

Quest’anno, anche per ragioni sia di sicurezza che di praticità, le spiegazioni teoriche si accompagneranno via via alla dimostrazione praticapresso il roseto MIRA-Museo Itinerario della Rosa Antica del parco di Villa Galvani, consentendo un maggiore approfondimento sul campo delle diverse tematiche sulla cura delle rose.

Il corso di potatura, con questa guida esperta, consentirà ai neofiti di imparare i segreti della potatura di rose antiche e moderne e, per chi ha già seguito un corso, approfondire l’argomento scoprendo altri ‘trucchi del mestiere’.

Ogni corsista potrà scegliere di seguire la potatura del tipo di rosa che più gli interessa (antica, moderna, rampicante, sarmentosa) e cimentarsi lui stesso seguito dagli esperti.

Appuntamento dunque alle ore 8.30 presso il PAFF Palazzo Arti Fumetto Friuli di Parco Galvani.

I partecipanti dovranno essere provvisti di GREEN PASS e seguire le norme di distanziamento previste dalle norme per il contenimento Covid.

Si raccomanda di portare le proprie cesoie e guanti da giardinaggio ed indossare abiti e calzature adeguate.

Il costo del corso, aperto ai soci in regola con la quota associativa, è di Euro 40, che abbiamo mantenuto uguale agli anni scorsi, e comprende la copertura assicurativa e la dispensa del corso per ciascun partecipante.

E’ possibile associarsi anche all’iscrizione.

– scrivendo una mail a: info@lacompagniadellerose.com

– telefonando a : cell. 3487365055

NB: ore 12,15-13,30

Il pranzo è escluso dalla quota di partecipazione.

mail: info@lacompagniadellerose.com

cell. 3487365055