Posted by on Feb 4, 2018 in Archivio Eventi, Eventi, Main |

‘La Compagnia delle Rose’ organizza domenica 4 febbraio 2018 dalle ore 16.30 alle ore 23.00 una ‘MILONGA AL MUSEO’ con la collaborazione del Comune di Pordenone-Ufficio Cultura, Amici di Tango e Associazione ‘Il Capitello’ oltre a quella di appassionati del tango che hanno già dato la loro adesione…

L’evento ha lo scopo di sensibilizzare ed aggiornare sullo stato dei lavori del giardino di Rose “Millepetali” per il CRO” di Aviano, iniziativa di beneficienza promossa dalla Associazione ‘La Compagnia del Rose’ di Pordenone.   Dopo le apprezzate milonghe organizzate con lo stesso obiettivo presso gli spazi esterni del complesso edilizio “Corte del Bosco” a Pordenone e Villa Freschi-Piccolomini nel castello di Cordovado, questa ulteriore iniziativa vuol essere occasione per informare sullo stato dei lavori e sulla imminente inaugurazione dell’opera, nonché ringraziare quanti nel “mondo del tango” hanno aderito all’iniziativa.

Il Museo, una cornice eccezionale per un incontro tra quanti desiderano ballare tango argentino, ballo considerato dall’Unesco patrimonio dell’Umanità, stimola a consacrare degnamente il luogo coinvolgendo anche i non “tangueri” in un evento che può essere occasione per allargare la prospettiva attingendo a contributi artistici diversi.

Alcuni amici hanno già accettato di venirci a trovare:

– Elisabetta Salvador e Sergio Sichenze ci leggeranno alcune poesie dal loro libro “Nei chiaroscuri del tango”;

– Marisa Bidese, Lucia Carraretto, Laureen Crossman, Stefania Stefanato e Laura Trevisan esporranno le loro opere;

– Silvana Rava ci delizierà con i suoi acquerelli botanici;

–  Nicola Milan del ‘Quarteto Porteno’ accompagnerà alla fisarmonica Angelina Marzotto in alcune canzoni di tango;

– Selezioni musicali di Tango, Vals e Milonga dagli anni ’40 ai giorni nostri di Doriano Basili.

luogo dell’evento: PArCO – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Armando Pizzinato a Pordenone, Via Dante 33;

orari: 16,30 poesia e musica;             18,00-23,00 milonga.

Buffet: rinfresco gratuito.

Ingresso libero: è gradito un contributo a sostegno dell’iniziativa.