Posted by on Mag 12, 2017 in Archivio Eventi, Eventi, Main |

La Compagnia delle Rose in collaborazione con l’Orchestra “Tiziano Forcolin” del Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone, ha organizzato  un concerto, al fine di finanziare la realizzazione di un giardino di rose per il CRO.

Giovani musicisti contribuiscono con la loro arte a sostenere il progetto MILLEPETALI: un giardino a carattere “terapeutico” che l’associazione La Compagnia delle rose di Pordenone sta realizzando e donerà al CRO di Aviano.

Questa iniziativa è nata dalla considerazione dell’effetto positivo dei fiori ed in particolare delle rose sul benessere psicologico delle persone che vi si avvicinano. MILLEPETALI potrà essere occasione di momenti di serenità  e rigenerazione psicofisica per pazienti in cura, familiari e accompagnatori, nonché per il personale operante nella struttura.

Protagonisti della serata saranno i ragazzi dell’AIR Orchestra (Orchestra Allievi Riuniti) fondata nel 2012 a Conegliano, appartenenti a diverse scuole di musica delle province di Treviso e Pordenone, accomunati da talento, passione ed entusiasmo, che sotto la guida del maestro Paolo Pessina, suoneranno in collaborazione con l’orchestra “Tiziano Forcolin” composta da studenti del Liceo Leopardi Majorana di Pordenone.

Il concerto si terrà venerdì 12 maggio alle ore 20.45 all’Auditorium Concordia di Pordenone.

La serata sarà ad offerta libera e i fondi raccolti contribuiranno alla realizzazione del Giardino MILLEPETALI.

A questa iniziativa, che ha visto l’importante collaborazione di Ditte, Enti, Associazioni e privati, hanno anche già contributo studenti degli Istituti agrari di Spilimbergo e Piavon di Oderzo, fornendo la loro opera nella piantumazione delle rose ed arbusti.

Con questo concerto, ancora una volta, i ragazzi diventano protagonisti in un progetto di solidarietà, dimostrando con il loro entusiasmo, spirito di cittadinanza attiva e partecipazione.