INVITO alla conferenza che tratta di ‘giardini terapeutici’ e anche del Giardino Millepetali del CRO, a cura della nostra Associazione ‘La Compagnia delle Rose APS’ che lo ha donato nel 2018. Il significativo titolo ‘I Giardini terapeutici e l’esperienza del Millepetali’ indicano un tema sicuramente di interesse...
Read MoreVISITE GUIDATE DI PRIMAVERA AL M.I.R.A. 15 e 22 maggio 2022
Come ogni anno, ormai dal 2011, ‘La Compagnia delle Rose APS’ organizza visite guidate gratuite al Museo Itinerario della Rosa Antica -M.I.R.A. di Pordenone, in parco Galvani, durante il periodo di massima fioritura del roseto, in giornate prestabilite e indicate nell’allegata locandina. Ogni anno si può scoprire qualcosa di nuovo dalla...
Read More“La verde attrazione. Guida alle architetture del verde: uccellande storiche in Friuli” presentazione della guida con il dott.Maurizio Tondolo
L’Associazione “La Compagnia delle Rose APS”, con il patrocinio del Comune di Pordenone-Assessorato alla Cultura e la collaborazione della Fondazione Baschiera-Tallon organizza mercoledì 27 aprile p.v. alle ore 16.45 presso la sala conferenze della Fondazione Baschiera-Tallon, a Pordenone in via Oberdan 19, la presentazione del volume “La verde attrazione....
Read MoreCORSO DI POTATURA DELLA ROSA 2022
Elena Longo, allieva e collaboratrice di Anna Sgarabottolo, che ha acquisito grande esperienza di rose antiche nel vivaio ‘la Campanella’ di Cervarese S.Croce (PD), terrà dal mattino, un corso di potatura delle rose antiche e moderne a partire dalle ore 8.30 con una sosta-pranzo alle ore alle 12.00 e una ripresa dalle ore 14 per concludere il corso alle...
Read MoreSIEPI MISTE FIORITE – incontro con Carlo Pagani, il Maestro Giardiniere
“La Compagnia delle Rose APS”, con la consueta collaborazione del Comune di Pordenone-Assessorato alla Cultura e di GEA SpA, organizza mercoledì 15 dicembre p.v. alle ore 16.45 presso l’Auditorium di PAFF- Palazzo Arti Fumetto Friuli di parco Galvani, v.le Dante, 33 a Pordenone, un incontro in cui si parlerà sul tema: ‘Siepi miste fiorite’. Carlo Pagani,...
Read More